Statuto sociale
Lo statuto è il documento che definisce le caratteristiche essenziali della società e ne detta le principali regole di organizzazione e funzionamento. Nello statuto è definito il modello di amministrazione e controllo adottato e sono dettate le linee fondamentali per la composizione e la divisione dei poteri degli organi sociali e dei rapporti fra questi.
Lo Statuto stabilisce inoltre il ruolo degli azionisti ed i criteri per la nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Lo statuto stabilisce anche il ruolo degli azionisti e i criteri per la nomina del Cda e del Collegio sindacale, soggetti che concorrono alla gestione e al controllo dell'impresa al livello più alto.
In esso vengono descritti anche i diritti degli azionisti, le relative modalità di esercizio e può essere modificato dall’Assemblea. In caso le modifiche dovessero derivare dall'adeguamento di disposizioni normative, il Consiglio di Amministrazione può provvedere con propria delibera.